Con semplice eleganza, Birgitta Schrader reinterpreta il servizio tradizionale della cena e soddisfa così le diverse esigenze della cucina internazionale con una bellezza discreta.
Realizzata a mano in porcellana Limoge a tinta unita con un processo di fusione, la porcellana è smaltata all'interno. All'esterno rimane il bisquit non smaltato. Accuratamente lucidati, i pezzi offrono una sensazione di incomparabile sensualità.
Il servizio da tavola è composto da quattordici pezzi prodotti in dieci colori delicati e accuratamente coordinati. Sia che si riduca puristicamente a poche forme essenziali per un arredamento quotidiano minimalista, sia che si tratti di una tavola sfarzosamente apparecchiata, tutto è possibile. Le possibilità di combinazione sono infinite e offrono anche l'opportunità di vivere la propria estetica quotidiana personale e creativa in modi sempre nuovi.
Il servizio da tavola è composto da quattordici pezzi prodotti in dieci colori delicati e accuratamente coordinati. Sia che si riduca puristicamente a poche forme essenziali per un arredamento quotidiano minimalista, sia che si tratti di una tavola sfarzosamente apparecchiata, tutto è possibile. Le possibilità di combinazione sono infinite e offrono anche l'opportunità di vivere la propria estetica quotidiana personale e creativa in modi sempre nuovi.
Birgitta Schrader ha studiato nella classe di ceramica dell'Accademia di Belle Arti di Monaco. Dopo il diploma, ha lavorato liberamente con diversi materiali fino a quando, nel 2010, ha fondato il suo laboratorio di porcellana. Da allora si è specializzata nella porcellana di Limoges e nelle sue elaborate tecniche di produzione. Le sue porcellane sono esposte in gallerie e musei, oltre che in fiere e mercati artigianali rinomati. Siamo lieti di presentare Birgitta Schrader in esclusiva a Vienna.
Notizie e offerte direttamente nella vostra casella di posta.