Cecilia Coppola realizza oggetti in porcellana pensati sia per l'uso quotidiano che per il collezionismo. Il suo lavoro artistico si basa sull'idea di collegare la realtà della vita quotidiana con un mondo fantastico e onirico.
"I miei oggetti di porcellana sono oggetti utilitari che, come se fossero visti attraverso una lente che espande la mente, prendono improvvisamente vita come nelle favole".
Sempre alla ricerca dello straordinario, il suo obiettivo è quello di stupire l'utente in modo sorprendente attraverso un semplice gesto, una situazione che i suoi oggetti utilitari catturano.
"Come nella mitologia, nella favola e più tardi nella psicoanalisi, lo straordinario è un mezzo di sensibilizzazione, di scoperta e di apertura all'inatteso".
Coppola è interessato a sorprendere lo spettatore e a incoraggiarlo a guardare con piacere, consentendogli in definitiva di fare esperienza e di capire.
Isuoi servizida tè sono prodotti in piccole serie e sono destinati all'uso quotidiano. Le teiere artistiche, invece, sono pezzi singoli e concepiti come sculture. Tutti gli oggetti in porcellana, tuttavia, si ispirano al mondo immaginifico della letteratura per l'infanzia e della natura. Ogni pezzo è fatto a mano e decorato secondo le tecniche tradizionali. Anche i puntuali accenti decorativi in oro lucido sottolineano ancora una volta i prestiti da un mondo leggero, divertente e magico da cui sembrano scaturire i suoi oggetti immaginari.
Cecilia Coppola vive e lavora a Rimini, Italia. Dopo essersi formata come ceramista con l'artista Giò Urbinati, ha aperto il proprio studio.
Siamo molto lieti di presentare Cecilia Coppola in esclusiva in Austria.
Notizie e offerte direttamente nella vostra casella di posta.